Il centro di Verona può essere raggiunto in diversi modi, tra cui:
In aereo: L'aeroporto più vicino a Verona è l'Aeroporto di Verona-Villafranca - Aeroporto Valerio Catullo. È situato a circa 12 chilometri a sud-ovest dal centro di Verona. Dall'aeroporto, è possibile prendere un taxi o un'autobus per raggiungere il centro città.
In treno: Verona è ben collegata alla rete ferroviaria italiana e ha una stazione ferroviaria principale chiamata Verona Porta Nuova. La stazione si trova vicino al centro città ed è servita da treni nazionali e internazionali.
In autobus: Verona è collegata a diverse città italiane e europee tramite servizi di autobus. La stazione degli autobus di Verona si trova vicino alla stazione ferroviaria di Porta Nuova. Ci sono autobus locali e regionali che collegano il centro città con le città e i paesi circostanti.
In auto: Se si preferisce guidare, Verona è ben collegata alle autostrade italiane. Le principali autostrade che conducono a Verona sono l'A4 Milano-Venezia e l'A22 Modena-Brennero. Il centro di Verona è soggetto a limitazioni del traffico e molte zone sono pedonali, quindi è consigliabile parcheggiare l'auto in uno dei parcheggi pubblici situati nelle vicinanze e proseguire a piedi o con i mezzi pubblici.
Una volta raggiunto il centro di Verona, molte delle principali attrazioni turistiche, come l'Arena, la Casa di Giulietta e la Piazza delle Erbe, sono facilmente accessibili a piedi, poiché sono situate nelle vicinanze l'una dell'altra.